di Daniele Frulla
Se siamo dotati di Smart TV oppure se colleghiamo un dispositivo Media Center alla nostra tv possiamo condividere i nostri video e le nostre musica attraverso il nostro cellulare Android oppure attraverso un altro pc utilizzando il protocollo DLNA. Leggi…
di Daniele Frulla
Tra i software gratuiti che sono in circolazione, i più apprezzabili sono quelli che ti salvano la vita
al momento del bisogno.
Non lasciare mai i tui dati siano incustoditi e assicurati sempre di aver eseguito il backup dei dati alla fine di ogni tua sezione di lavoro.
Comando ed eseguibile più che apprezzabile in ambiente linux è rsync.
di Daniele Frulla
Le piccole e medie imprese oggi sono impegnate più che mai a trovare nuove soluzioni per ridurre i costi e razionalizzare le loro operazioni. Si tratta di imprese che generano una quantità eccessiva di dati all’interno delle loro organizzazioni, dati che devono essere sia protetti che resi ampiamente disponibili.
In passato le imprese avevano soltanto pochi megabyte di spazio sui loro server e PC di cui preoccuparsi e alcuni conservavano tutto giornalmente sulle unità a nastro o a cassette. Leggi…
di Daniele Frulla
Il NAS (Network Attached Storage) è un server che viene utilizzato semplicemente per condividere lo spazio dell'hard disk o altre periferiche come CD o DVD attraverso la rete.
In commercio esistono diversi NAS da acquistare belli e pronti, ma in questo articolo viene descritto come costruirsi un NAS anche attraverso dei semplici PC che altrimenti andrebbero al macero.
Le attrezzature di cui si ha bisogno per costruirsi il proprio NAS sono:
Basta effettuare delle semplici operazioni per avere il proprio NAS casalingo:
E' possibile la configurazione software di un raid ed attivare servizi di sincronizzazione automatici per salvaguardare i tuoi dati.
{youtube}mgJNzyTSv6c{/youtube}
Fonte: www.newstechnology.eu