di Daniele Frulla
Ho cercato in lungo e in largo, anche dalle fonti più autorevoli di intelligenze artificiali, ma non ho trovato nulla gratuito ed in grado di aiutarmi per tradurre dei testi!
Mi sono un po’ adattato. Mi sono chiesto, perché non costruire la propria intelligenza artificiale per tradurre in locale col proprio PC?
Sì, si può fare, non è molto difficile, ma occorre usare modelli di intelligenza articiale basilari.
Leggi…
di Daniele Frulla
Stiamo vivendo nell’era del cloud (tutto in una nuvola), ma in realta’ quello che succede e’ che si sono trasformati gli hardware esistenti in piattaforme virtuali.
Ne consegue che tutti in nostri software sono insiemi di contenitori docker e dobbiamo imparare ad usarli.
Spiego qui come utilizzare un contenitore database mysql ed importare al suo interno dei dati che gia’ abbiamo (serve anche a me per ricordarlo!).
Leggi…
di Daniele Frulla
Docker è una piattaforma open source che permette di creare, distribuire e gestire applicazioni in modo semplice e scalabile. Ma come funziona Docker e quali sono i suoi vantaggi? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, illustrando i concetti chiave di Docker e le sue principali funzionalità.
Docker si basa sul concetto di container, ovvero unità software isolate che contengono tutto il necessario per eseguire un’applicazione: codice, librerie, dipendenze, configurazioni, ecc.
Leggi…
di Daniele Frulla
Ormai ci siamo, il primo gennaio del 2019 andrà in onda la fatturazione elettronica anche per le aziende. Chi a favore chi contro, le aziende ed i commercialisti si dovranno adeguare.
Tanti sono i software usciti per gestire la fatturazione elettronica e per la maggior parte sono a pagamento.
Leggi…