20 Febbraio 2025 di Daniele Frulla
Un frattale è una struttura geometrica complessa che può essere suddivisa in parti, ognuna delle quali è una copia ridotta dell’intero. Questa proprietà è nota come autosimilarità. I frattali sono spesso caratterizzati da dettagli intricati e ripetuti a diverse scale, creando forme visivamente affascinanti. Alcuni esempi di frattali includono la Curva di Koch, l’Insieme di Mandelbrot e il Triangolo di Sierpinski.
Leggi…13 Agosto 2023 di Daniele Frulla
Di cosa e’ fatta la materia? Questa e’ la domanda che tanti si sono posti a causa della curiosita’ dell’uomo di conoscere il mondo.
La risposta data dalle ultime teorie scientifiche e’ che siamo costituiti di atomi. Sono stati studiati, analizzati e categorizzati per numero di elettroni ed elementi. La tavola periodica degli elementi l’abbiamo vista tutti almeno una volta nella vita!
Leggi…27 Luglio 2017 di Daniele Frulla
In questa lunga estate, almeno in Italia, si sta diffondendo in ogni Regione il fenomeno della siccità. Gli scienziati e gli studiosi scientifici che predicavano il riscaldamento del pianeta sembra abbiano veramente ragione.
L’Italia è tra quelle Nazioni a pericolo siccità. Il 24 luglio 2017 si sta discutendo a Roma il razionamento dell’acqua nella Regione. Infatti il lago di Bracciano ha subito un forte calo del suo livello di acqua abituale e proprio la sua acqua è una fonte per rifornire di acqua il comune di Roma. Leggi…
15 Luglio 2007 di Daniele Frulla