20 Ottobre 2020 di Daniele Frulla
Nella pianificazione di riduzione dei nostri documenti cartacei ci sono degli incovenienti facilmente superabili. Parliamo sempre di standard riutilizzabili e non soluzioni proprietarie.
A volte è necessario ed urgente editare un file PDF, ma non esistono campi utili per scriverci su, ossia il file PDF non permette la modifica.
Esistono infatti dei file PDF che permettono la modifica attraverso l’inserimento di campi editabili, ed altri che provengono solitamente da scansioni di testo trasformato in immagine.
Quello che però cercheremo di fare e poter scrivere un testo su un PDF realizzato da una immagine.
Leggi…
26 Marzo 2020 di Daniele Frulla
Molti film di fantascienza avevano già prospettato il tempo in cui un virus sarebbe fuggito da qualche laboratorio ed avrebbe infettato tutta la popolazione mondiale.
Non è un film di fantascienza e stà succedendo veramente. Il COVID-19 (non che sia uscito da qualche laboratorio) sta infettando la popolazione mondiale a tempo di record: è pandemia.
Leggi…
28 Dicembre 2019 di Daniele Frulla
I contenuti che si trovano online spesso sono disponibili senza copyright ed possiamo facilmente convertire un video Youtube in file mp3 (rispetta sempre le regole copyright!).
Leggi…
14 Dicembre 2018 di Daniele Frulla
Ormai ci siamo, il primo gennaio del 2019 andrà in onda la fatturazione elettronica anche per le aziende. Chi a favore chi contro, le aziende ed i commercialisti si dovranno adeguare.
Tanti sono i software usciti per gestire la fatturazione elettronica e per la maggior parte sono a pagamento.
Leggi…
1 Luglio 2018 di Daniele Frulla
Spero non vi sia mai capitato. Se per distrazione lanciate un comando di cancellazione da shell come questo
cd Scrivania
rm cartella/ * -rf
vi potreste trovare sicuramente nei guai, soprattutto se non avevate fatto un backup delle cartelle che avevate sul desktop. Andiamo nella scrivania e volevamo cancellare solo i files dentro una cartella, ma abbiamo aggiunto uno spazione prima dell’asterisco per digrazia!
Come poter rimediare? Leggi…
4 Gennaio 2018 di Daniele Frulla
Buono Anno! La sicurezza nel 2018 dovrebbe essere il tema centrale di tutte le Società e le Aziende, ma non solo. Anche un privato cittadino ha la necessità di rendere segrete ed inaccessibili alcune informazioni che non deve per alcun motivo divulgare al mondo.
Le reti sociali oggi la fanno da padrone ed ognuno ha la propria identità digitale su internet. Bisogna stare ben attenti a quello che divulghiamo, a cosa intendiamo scrivere in un social network. Ogni singola parola, ogni immagine, ogni video possono essere visti da chiunque; si può (anche inconsapevolmente) condividere la nostra posizione nella Terra semplicemente con un touch dal cellulare. Leggi…
9 Agosto 2017 di Daniele Frulla
Il file PDF è ormai uno standard per la distribuzione dei nostri file.
In alcuni casi si sente l’esigenza di estrarre dal PDF una tabella per poterla gestire con un elaboratore Excel o LibreOffice Calc.
Online si trovano diversi tools che permettono di convertire PDF in XLS, ma quello che vogliamo fare è tenere il file in locale e usare il terminale Bash di Linux per poter estrarre il nostro contenuto.
Leggi…
8 Giugno 2017 di Daniele Frulla
Quante volte ti sarà capitato di voler trasformare una immagine di un file PDF in un file JPG o PNG. Per esempio di bel libro di immagini digitale, vorremmo copiarci e salvare in un nostro archivio le immagini più belle, o semplicemente state utilizzando un software che ti permette solamente di creare files PDF. Una vera e propria noia non poter avere le nostre immagini da poter incollare in un file word!
Leggi…
13 Gennaio 2017 di Daniele Frulla
Se sei uno sviluppatore, avrai sicuramente utilizzato l’applicativo Git che permette di tenere traccia di tutte le versioni software che rilasciate. Nel web troverete GitHub e con essa possiamo condividere pubblicamente tutti i nostri sorgenti, ma per mantenere i nostri sorgenti privati occorre pagare.
Qui di seguito troverete le istruzioni utili per costruire un Git Server con poca fatica e pochi comandi da eseguire sul vostre Server Linux.
Leggi…
9 Dicembre 2016 di Daniele Frulla
Parlando di Open Source modificabili da chiunque si può parlare molto bene del software di contabilità aziendale o, perché no, familiare GAzie creato da Antonio de Vincentiis. Il nome è un acronimo per indicare Gestione AZIEndale. Leggi…