23 Luglio 2016 di Daniele Frulla
Se hai diversi siti web in un provider hosting, generalmente ti viene fornito l’accesso FTP, quello HTTP e poco altro. Se hai bisogno che il sito sia recuperabile, ti verrà fornito a pagamento un backup giornaliero.
Supponiamo che tu abbia svariati siti web e non voglia pagare il servizio di backup, allora hai bisogno di un tuo server locale che possa backuppare i tuoi siti web.
Premetto che come servers casalinghi si può utilizzare un mini pc fanless car, perché è minuscolo, si può tenere a casa e consuma veramente pochissimo.
6 Luglio 2016 di Daniele Frulla
Ti sei mai chiesto:
29 Dicembre 2015 di Daniele Frulla
Diverse volte ti sarà capitato di dover dividere il risultato di una SELECT in pagine, oppure un array in diversi sotto array. Questo è necessario nella programmazione parallela, o anche per presentare a video diverse pagine di un unico risultato.
22 Dicembre 2015 di Daniele Frulla
La funzione di ping di un IP o di un Host è fondamentale se si deve sondare lo stato di una rete o la velocità di comunicazione tra due clients o tra due server.
Spesso è necessario implementarla in PHP per verficare l’esistenza o meno di un servizio o di un server.
18 Agosto 2015 di Daniele Frulla
URL (Uniform Resource Locator) non è altro che la stringa che metti nel tuo browser. Quando vedi un link, stai vedendo esattamente una URL.
Vi possono essere due tipi di URL:
Quando mi trovo di fronte ad una URL assoluta è molto semplice, quello è link e non devo fare nessuna modifica per individurare il server che ospita la mia pagina relativa.
I problemi iniziano a farsi sentire quando qualche pagina ti mostra una Url Relativa. In primo luogo dobbiamo individuare a quale sia il percorso a cui mi sto riferendo. Facciamo un esempio: mi trovo nella pagina “http://www.newstechnology.eu/it/argomenti/php/urls” ed all’interno della pagina trovo un link relativo di questo tipo “../url_relative“. In altri termini questa URL non è altro che questa “http://www.newstechnology.eu/it/argomenti/php/../url_relative” e tenendo presente che i puntini indicano di andare alla directory precedente il link assoluto sarà “http://www.newstechnology.eu/it/argomenti/url_relative“.
Ho individuato quindi una funzione per convertire l’URL “http://www.newstechnology.eu/it/argomenti/../url_relative” in URL assoluto.
function convertUrlRelative( $address ) {
$address = explode('/', $address);
$keys = array_keys($address, '..');
foreach($keys AS $keypos => $key) {
array_splice($address, $key – ($keypos * 2 + 1), 2);
}
$address = implode(‘/’, $address);
$address = str_replace(‘./’, ”, $address);
return $address;
}
25 Febbraio 2015 di Daniele Frulla
Tra tutti i framework che girano, mi sono sempre chiesto quale è il più adatto alle mie esigenze.
La risposta non è ancora arrivata, ma ho capito che il modello che si usa in ambiente di sviluppo è tanto importate quanto il framework.
Quindi, lasciamo perdere i frameworks e vediamo quale sia una possibile classe per gestire il Model di un MVC.