10 Febbraio 2025 di Daniele Frulla
Pensavo di aver gia’ scritto un articolo sul come recuperare hard disk rotti, ed invece non l’ho fatto ed ho trovato solamente un articolo riguardo il recupero dati.
Partiamo dal presupposto che se un hard disk si sta rompendo occorre sostituirlo!
Leggi…21 Aprile 2023 di Daniele Frulla
Docker è una piattaforma open source che permette di creare, distribuire e gestire applicazioni in modo semplice e scalabile. Ma come funziona Docker e quali sono i suoi vantaggi? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, illustrando i concetti chiave di Docker e le sue principali funzionalità.
Docker si basa sul concetto di container, ovvero unità software isolate che contengono tutto il necessario per eseguire un’applicazione: codice, librerie, dipendenze, configurazioni, ecc.
Leggi…14 Dicembre 2022 di Daniele Frulla
Tra gli editor di testo che sono rimasti nella storia e vengono tutt’oggi utilizzati vi e’ VIM originariamente chiamato VI.
Leggi…9 Dicembre 2022 di Daniele Frulla
Nelle indagini giudiziarie, sempre più spesso vi sono prove elettroniche, informatiche e tecnologiche. Per un consulente informatico è di fondamentale importanza non modificare ed alterare tutte le prove come harddisk o cellulare.
Con Linux c’è un bel tools dd con cui si possono clonare penne usb, ma con cui in generare si può clonare ogni singola device (che il kernel linux pone nella cartella /dev).
Leggi…12 Aprile 2022 di Daniele Frulla
A volte è molto più veloce scrivere una riga di codice che trovare un bel programma grafico che ci risolva il problema.
Come modificare files l’ho scoperto quando ero impegnato a gestire file PDF per separarli, unirli, convertirli in html o testo.
Leggi…14 Febbraio 2022 di Daniele Frulla
GAzie è un software open source che permette di effettuare la contabilità aziendale in maniera totalmente gratuita.
Per gli sviluppatori il repository è ospitato in SourceForge, l’hosting ufficiale SVN per GAzie.
Leggi…20 Dicembre 2021 di Daniele Frulla
Il Logical Volume Management significa gestione di hard disk in volumi logici. Gli hardisk sono enti fisici che possono essere raggruppati per generare volumi logici più facilmente gestibili dal sistema operativo e da un sistemista.
Leggi…6 Ottobre 2021 di Daniele Frulla
Gluster e’ una soluzione per garantire la sicurezza dei dati su filesystem in maniera distribuita. Ne avevo parlato di come creare un volume gluster. Se un disco o un server si distrugge, possiamo configurare il tutto in modo che i dati siano ancora fruibili dagli altri servers.
Dopo la rottura occorre ripristinare al piu’ presto il disco incriminato altrimenti non saremo piu’ protetti da altri problemi che possano causare un disservizio.
Vediamo come potremmo ripristinare un disco o brick.
Leggi…25 Luglio 2021 di Daniele Frulla
A quanto pare, le comunita’ open source (a codice sorgente aperto) sono vincenti rispetto alle aziende che propongono scatole nere e codice oscuro.
Microsoft si e’ unita alla comunita’ Linux ed ha ora diffuso in versione opensource il codice sorgente per la propria distribuzione linux chiamata CBL-Mariner.
Leggi…14 Marzo 2021 di Daniele Frulla
Perché no, a volte trovo utile scrivere moltissimi scripts bash o sh e tutte le istruzioni restano in file di testo, leggibile, editabile, poco pratico per distribuzioni su pacchetti linux.
La cosa da fare è poter compilare e rendere eseguibile il mio script in piattaforme a 64 o 32 bit, semplicemente compilando.
Leggi…