Funzionamento Di Un Hard Disk (HD)

9 Luglio 2007 di Daniele Frulla


L'Hard Disk è una delle componenti principali più critiche di un PC.

Più critiche in quanto l'HD è un componente hardware tra i più utilizzati in un PC e per questo c'è un maggior rischio di rotture dello stesso, senza pensare alla possibilità di perdita dei dati (non perdete mai l'abitudine di fare backup!).

Il suo funzionamento si basa sulla magnetizzazine di parti di uno o più dischi che ruotano grazie ad un motorino.

{youtube}9eMWG3fwiEU{/youtube}

Con una testina si può magnetizzare una porzione di disco riempendo di 0 o 1 l'intero disco.

La formattazione di un disco è prima cosa da effettuare per inizializzare un hard disk. Vi sono diversi tipi di formattazione che dipendono dai sistemi operativi che andranno installati nell'hard disk o dal particolare uso che se ne fa.

L'hard disk è suddiviso in:

Gli hard disk moderni contengono centinaia di GigaByte per cui, si provvede a partizionarli opportunamente (visionare un hard disk come unità logiche distinte)

Fonte: www.newstechnology.eu

 

 

Le ventole nel sistema hardware di un PC

20 Giugno 2007 di Daniele Frulla


Le ventole all'interno di un case di un PC sono essenziali per il mantenimento ed il funzionamento del computer.

Infatti, tutti i componenti elettronici di un PC rilasciano nell'ambiente esterno del calore.

Per il buon funzionamento del sistema occorre che tutti i componeti elettronici lavorino alla stessa temperatura e non superino la temperatura tale che potrebbe "fondere" il PC.

Le ventole, insieme ai dissipatori, sono gli unici elementi hardware utilizzati per il raffreddamento del PC e mantenerlo ad una temperatura ideale.

In alternativa, si stanno sperimentando pc sott'olio vegetale o minerale!

{youtube}qZ8L1Prl6tk{/youtube}

State molto attenti quando giocate con la corrente elettrica!

{youtube}a9iQ2NQ_goI{/youtube}

Comunque, ritornado alle ventole, esse possono essere controllate se la scheda madre le gestisce.

Le ultime schede madre hanno tutte il controllo delle ventole e della temperatura della processore. I cavi che deve avere un ventola per tenerne sotto controllo la velocità sono 3:

  1. +12V
  2. GND
  3. TACH

Il cavo TACH sta per tachimetro. E' un segnale di uscita che restituisce il numero di giri che la ventola sta facendo.

Fonte: www.newstechnology.eu

Componenti Hardware Principali di un PC.

17 Maggio 2007 di Daniele Frulla


Quando ci si prepara all’acquisto di un PC è bene sapere non tutti i componenti che ci propongono sono essenziali per il suo funzionamento.

Quali sono le caratteristiche minime di un Personal Computer perchè possa funzionare? Leggi…

1 2

Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812