26 Luglio 2016 di Daniele Frulla
L’Istituto Italiano di Tecnologia (ITT) ha ideato e costruito il primo Robot R1 che entrerà nelle nostre case ad un prezzo iniziale di una automobile, e se il mercato gli darà ragione costerà poche migliaia di euro.
Non si tratta del solito robot che pulisce i pavimenti, ma di una macchina con le capacità quasi umane.
23 Aprile 2016 di Daniele Frulla
Le associazioni LUG (Linux User Groups) sono sempre attive e supportano tutti gli utenti che ne hanno bisogno. Leggi…
10 Gennaio 2016 di Daniele Frulla
WhatsApp è la piattaforma di chat e messaging più utilizzata al mondo. Facilemente si possono leggere le chat di una vittima seguende le istruzioni indicate.
19 Dicembre 2015 di Daniele Frulla
L’androide BB-8 che possiamo ammirare nell’ultimo episodio di Star Wars, è reale e puoi acquistarlo come gadget in Sphero.
13 Dicembre 2015 di Daniele Frulla
Ricercatori del Politecnico di Zurigo, coordinati da Martin Fussenegger, sono riusciti a far produrre particolari proteine ai geni di alcune cellule solamente attraverso il cervello.
7 Settembre 2015 di Daniele Frulla
DeepMind è una società britannica acquistata da Google per il suo interesse al mondo dell’intelligenza artificiale.
Google ha acquistato un software di Deepmind chiamato Deep Q-Network (DQN) il quale è stato in grado di apprendere da solo come giocare a dei vecchi giochi di Atari 2600.
I ricercatori di DeepMind impararono alla rete artificiale a giocare ad un solo gioco di Atari, successivamente la rete riuscì a giocare a tutti gli altri 49 giochi di Atari 2600 da sola.
16 Agosto 2015 di Daniele Frulla
Tre mesi fa Aran Khanna, studente di Harvard, si apprestava a dare il via a uno dei momenti più entusiasmanti della sua vita: avrebbe iniziato uno stage nella società Facebook.
13 Agosto 2015 di Daniele Frulla
Facebook sta studiando una applicazione per condividere le notizie e sarà molto simile a Twitter per la sua limitazione della condivisione delle notizie a 100 caratteri. Leggi…
11 Agosto 2015 di Daniele Frulla
Da diversi studi e ricerche sappiamo che dal Big Bang l’Universo si stia progressivamente raffreddando ed espandendo.
Un gruppo internazionale di scienziati ha svolto una ricerca importante per capire a quale punto della vita sia l’Universo da noi conosciuto.
8 Agosto 2015 di Daniele Frulla
Caricatori di cellulari, di PC, di batterie. Siamo ormai pieni di questi articoli che qualcuno ha pensato bene di eliminarli.
Andiamo a spasso con uno Smartphone in tasca, e dobbiamo sempre portarci un caricatore per rimanere connessi.
Con i nuovi HelloJean si può ovviare al problema.