Scraping Urls in Parallalo

17 Febbraio 2025 di Daniele Frulla


Il calcolo parallelo è ormai diventato il default di ogni applicazione. Sviluppiamo una piccola applicazione che possa scaricare tantissime pagine web in parallelo.

Per controllare una url potreste utilizzare linkchecker.

Leggi…

Settori Danneggiati e Riparazione Hard Disk

10 Febbraio 2025 di Daniele Frulla


Pensavo di aver gia’ scritto un articolo sul come recuperare hard disk rotti, ed invece non l’ho fatto ed ho trovato solamente un articolo riguardo il recupero dati.

Partiamo dal presupposto che se un hard disk si sta rompendo occorre sostituirlo!

Leggi…

Come Tradurre Gratis Con Intelligenza Artificiale

10 Dicembre 2024 di Daniele Frulla


Traduci con intelligenza artificiale

Ho cercato in lungo e in largo, anche dalle fonti più autorevoli di intelligenze artificiali, ma non ho trovato nulla gratuito ed in grado di aiutarmi per tradurre dei testi!

Mi sono un po’ adattato. Mi sono chiesto, perché non costruire la propria intelligenza artificiale per tradurre in locale col proprio PC?

Sì, si può fare, non è molto difficile, ma occorre usare modelli di intelligenza articiale basilari.

Leggi…

Importare Database Mysql In un Contenitore Docker Mysql

22 Settembre 2024 di Daniele Frulla


Docker Mysql

Stiamo vivendo nell’era del cloud (tutto in una nuvola), ma in realta’ quello che succede e’ che si sono trasformati gli hardware esistenti in piattaforme virtuali.

Ne consegue che tutti in nostri software sono insiemi di contenitori docker e dobbiamo imparare ad usarli.

Spiego qui come utilizzare un contenitore database mysql ed importare al suo interno dei dati che gia’ abbiamo (serve anche a me per ricordarlo!).

Leggi…

Intelligenza Artificiale con Brain.js

13 Agosto 2024 di Daniele Frulla


Brain.Js

Non si fa che parlare di intelligenza artificiale e solo pochi riescono a comprendere esattamente cosa sia. Sta di fatto che la stiamo usando tutti i giorni!

Tra i tanti progetti che esistono, mi sono soffermato su Brain.js.

Leggi…

Intelligenza Artificiale di Piaggio

27 Marzo 2024 di Daniele Frulla


Anche Piaggio, storica azienda nel settore dei motori, si sta pian piano convertendo all’intelligenza artificiale.

Piaggio Fast Forward, la società del Gruppo Piaggio, ha presentato kilo™, un rivoluzionario robot autonomo dotato di tecnologia smart following. Questo pianale robotizzato hand-free ha una capacità di carico fino a 130 kg e utilizza sensori e imaging radar 4D sviluppati da PFF.

Leggi…

Ascoltare Musica Gratis

12 Febbraio 2024 di Daniele Frulla


Musica dal Web

Oggi ho deciso di ascoltare la musica in streaming. Non esiste solo il festival di Sanremo!

Tanto tempo fa esistevano i downlovers, oggi esistono molte altre applicazioni per ascoltare le proprie canzoni.

Ne conosco diversi di siti e applicazioni con le quali ascoltare la musica, in molte di queste si richiede la registrazione, altre invece richiedono il pagamento, altre ancora sono totalmente gratuite e sono il frutto di artisti indipendenti che vogliono promuoversi.

Vediamo un po’ come possiamo ascoltarla (la musica)!

Leggi…

Primo Programma col C++

11 Gennaio 2024 di Daniele Frulla


Il C++ e’ un linguaggio di programmazione tutt’altro che sorpassato. Col C++ si possono realizzare software per ogni piattaforma.

Come compilatore del C++ si puo’ utilizzare il facilissimo g++ gratis e reperibile da praticamente ogni distribuzione Linux.

Leggi…

Installare Windows 11 Senza Requisiti Minimi

14 Dicembre 2023 di Daniele Frulla


Windows 11 senza requisiti minimi.

Un bel giorno mi e’ venuto in mente di installare Windows 11 su di una macchina virtuale. Virtualbox sarebbe stato il sistema virtuale di riferimento.

I problemi si sono subito fatti notare, ma non demordo e continuo nel mio intento.

Leggi…

La Memoria RAM (Random Access Memory) ed i suoi Problemi

29 Novembre 2023 di Daniele Frulla


Ram (Random Access Memory)

Tra i componenti piu’ importanti che si trovano all’interno di ogni computer (dischi, cpu) vi e’ la RAM. RAM è l’acronimo di Random Access Memory, ovvero memoria ad accesso casuale. Come ogni componente che si rispetti e’ soggetto ad usura e nel tempo puo’ dare problemi. Vediamo qui come risolverli ed individuarli.

Leggi…


Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812